-
Gepafin, in qualità di capofila dell’Associazione temporanea d’imprese A.T.I. Prisma 2, costituita da Zernike Meta – Ventures, Fidimpresa Umbria, Fidindustria Umbria, Co.Se.Fi.r., Consorzio Umbria Fidi, CO.FI.RE. Umbria,...
-
Prima in Italia, Gepafin ha attivato il rapporto di collaborazione con SGFA – Società di Gestione Fondi per l’Agroalimentare del gruppo ISMEA – per l’accesso alle controgaranzie pubbliche del settore agricolo. Attraverso...
-
26 luglio 2013 l’Assemblea straordinaria dei soci di Gepafin, alla presenza dei membri del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e degli azionisti, ha deliberato di aumentare, in forma onerosa e scindibile, il...
-
In data 28 giugno 2013 l’Assemblea Generale Ordinaria degli azionisti di Gepafin ha approvato il Bilancio di esercizio per l’anno 2012. Bilancio ...
-
La Giunta Regionale ha deliberato la modifica dell’operatività del Fondo per la concessione di garanzie a favore delle piccole e medie imprese.
Il Fondo, finanziato con risorse comunitarie e finalizzato alla concessione di...
-
Nella riunione del 16 maggio 2013 il Comitato di valutazione del Fondo Centrale di Garanzia ha abilitato Gepafin alla certificazione del Merito Creditizio delle imprese.
Ciò consentirà a Gepafin di rilasciare celermente alle...
-
La Giunta Regionale dell’Umbria, con Delibera n. 236 del 5 marzo 2013, ha stabilito di assegnare a Gepafin la gestione di ulteriori euro 1.000.000 per la gestione del Fondo di garanzia sui mutui ipotecari stipulati da privati...
-
La Giunta Regionale dell’Umbria, con Delibera n. 1605 del 10 dicembre 2012, relativamente al Fondo di Garanzia POR FESR 2007 – 2013, ha fissato all’80% la percentuale di garanzia massima rilasciabile su finanziamenti...