La rapida diffusione dell’epidemia da Coronavirus e la conseguente necessità di adottare tutte le azioni necessarie al contenimento del contagio, hanno costretto le imprese e le famiglie a confrontarsi con una situazione senza precedenti.
Per fronteggiare le implicazioni negative per l’economia le Istituzioni europee e nazionali hanno adottato una serie di misure e di provvedimenti. I principali sono riassunti nei seguenti documenti:
- Unione Europea – Quadro Temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza della COVID-19 (versione consolidata al quinto emendamento del 28 gennaio 2021);
- Italia – misure a sostegno della liquidità e delle attività produttive (D.L. “Cura Italia”, D.L. “Liquidità”, D.L. “Rilancio”, D.L. “Agosto”, D.L. “Ristori” e D.L. “Ristori-bis”) – Documento redatto dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti – quarto aggiornamento del 13 novembre 2020.